Gli italiani sono da sempre grandi risparmiatori. Tuttavia, spesso il denaro resta fermo sui conti correnti. Il motivo? La paura del futuro e la scarsa conoscenza finanziaria. Proteggere e far crescere il proprio patrimonio non è solo una questione di fortuna o intuito, ma di strategia. Ed è qui che entrano in gioco la pianificazione finanziaria e assicurativa.
Il Paradosso del Risparmio: Abbiamo i Soldi, Ma Non Li Investiamo
Ti sei mai chiesto perché molti italiani tengono i propri risparmi sul conto corrente, lasciandoli perdere valore con l’inflazione? Secondo l’indagine Acri-Ipsos del 2024, ben 63% delle persone preferisce mantenere la liquidità ferma. Solo il 34% decide di investirne almeno una parte (Fonte: Acri-Ipsos).
Cosa significa questo? Che la maggior parte delle persone rinuncia a far lavorare i propri soldi per paura dell’incertezza. Ma la soluzione non è immobilizzarsi, bensì prendere il controllo delle proprie finanze con un piano ben definito.
Pianificazione Finanziaria: Non Basta Risparmiare, Bisogna Pianificare
Ogni progetto di vita ha bisogno di risorse. Ma come si fa a gestirle nel modo giusto? Definendo obiettivi chiari a breve, medio e lungo termine.
• Breve termine → Creare un fondo di emergenza, acquistare un’auto, fare un viaggio.
• Medio termine → Acquistare una casa, finanziare l’istruzione dei figli, avviare un’attività.
• Lungo termine → Creare una rendita per la pensione, proteggere il patrimonio familiare.
Ma attenzione: non esiste un investimento giusto per tutti. Ognuno ha una propria propensione al rischio, che si basa su tre fattori:
✅ Tolleranza al rischio: Quanto sei psicologicamente disposto a sopportare la volatilità dei mercati?
✅ Capacità di rischio: possibilità economica di sopportare eventuali perdite senza compromettere lo stile di vita.
✅ Necessità di rischio: grado di rischio necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Eppure, il Rapporto Consob 2024 ha rivelato che il 58% degli italiani non conosce il concetto di diversificazione del rischio (Fonte: Consob). E se non sai come proteggerti, come puoi sentirti sicuro?
Il Ruolo del Consulente: Perché Affidarti a un Professionista?
Se hai un problema di salute, vai dal medico. Se devi difenderti in tribunale, chiami un avvocato. Eppure, quando si tratta di soldi, molti preferiscono improvvisare.
Un consulente dedicato è un alleato prezioso:
🔹 Ti aiuta a definire una strategia su misura.
🔹 Ti protegge dai rischi nascosti.
🔹 Ti offre supporto e tranquillità nei momenti di incertezza.
Avere un esperto accanto non è un lusso, ma una necessità per far crescere il tuo patrimonio in modo intelligente.
Pianificazione Assicurativa: Quando il Risparmio Non Basta
Molti pensano che, in caso di emergenza, basti attingere ai propri risparmi. Ma è davvero così?
Immagina questo scenario: hai messo da parte 50.000€, ma un imprevisto (malattia, infortunio, danno alla casa) richiede una spesa improvvisa di 50.000€. La tua sicurezza economica svanisce in un attimo.
Qui entra in gioco la pianificazione assicurativa, che ti permette di trasferire il rischio a una compagnia assicurativa invece di farlo ricadere su di te. Un’analisi dei rischi e delle relative conseguenze economiche è uno strumento essenziale per proteggere te stesso e i tuoi cari senza intaccare il capitale accumulato.
Conclusione: Il Momento di Agire è Adesso
Continuare a rimandare non è una strategia. Se vuoi davvero costruire un futuro sereno, è il momento di prendere in mano la tua situazione finanziaria.
📌 Definisci i tuoi obiettivi
📌 Capisci la tua reale propensione al rischio
📌 Affidati a un consulente esperto
📌 Proteggi il tuo patrimonio con una strategia assicurativa intelligente
Il denaro non è solo un numero su un conto: è uno strumento per realizzare i tuoi sogni. E tu, sei pronto a farlo lavorare per te?
Sei nel posto giusto!
Assicurazioni & Investimenti
è il partner ideale per Famiglie, Aziende e Professionisti
Trova l'agenzia più vicina a te!
ASSICURAZIONI & INVESTIMENTI
Sede Legale: Via Monte Napoleone 8 - 20121 Milano