L'evoluzione delle minacce informatiche è diventata sempre più aggressiva, ma molte aziende si trovano ancora impreparate a fronteggiare questo rischio crescente. È quanto emerge da un recente report pubblicato da Munich Re, dedicato all'analisi dei più recenti trend nell'ambito delle assicurazioni contro i rischi informatici.
L'Incremento delle Minacce
I dati presentati nel report evidenziano un aumento significativo dell'attività criminale online. Secondo Chainalysis, il volume dei pagamenti annuali dei riscatti in criptovalute è salito da $567 milioni nel 2022 a $1,1 miliardi nel 2023, rappresentando un raddoppio in un solo anno. Questo fenomeno è accompagnato da un'espansione delle tecniche di attacco, come dimostrato dai casi di compromissione della posta elettronica aziendale (BEC), che hanno causato perdite per 3 miliardi di dollari e colpito 22.000 vittime in tutto il mondo tra il 2021 e il 2023, secondo dati di Symantec. È preoccupante notare che nel solo anno 2023 il numero di casi BEC è raddoppiato, come riportato da Verizon.
Aumento degli Attacchi alla Catena di Fornitura del Software
Un'altra tendenza allarmante è rappresentata dall'incremento degli attacchi mirati alla catena di fornitura del software. Nel 2023, il numero di questi attacchi è stato il doppio rispetto ai tre anni precedenti messi insieme. Questo tipo di attacchi ha generato perdite economiche significative, ammontanti a 45,8 miliardi di dollari per far fronte a 245.000 incidenti nella catena di fornitura, come riportato da Juniper Research.
Persistenza delle Violazioni dei Dati
Le violazioni dei dati rimangono un problema diffuso e costoso per le aziende. Il costo medio di una violazione ha raggiunto un massimo storico di $4,45 milioni nel 2023, secondo i dati di IBM.
La Fragilità delle Protezioni Aziendali
Nonostante l'evidente escalation delle minacce informatiche, molti rapporti indicano che le aziende non sono adeguatamente preparate a fronteggiare questa sfida. Il report di Munich Re rivela che l'87% dei manager globali ritiene che le proprie aziende non siano attualmente sufficientemente protette dagli attacchi informatici.
Conclusioni
In sintesi, il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione e il loro impatto economico sulle aziende è sempre più significativo. Tuttavia, le aziende continuano a sottostimare la gravità di queste minacce e spesso mancano di adeguate coperture assicurative per mitigarne i rischi. È quindi fondamentale che le imprese adottino misure preventive e investano in soluzioni di sicurezza informatica per proteggere i propri asset e preservare la propria reputazione e stabilità finanziaria.
Sei nel posto giusto!
Assicurazioni & Investimenti
è il partner ideale per Famiglie, Aziende e Professionisti
Trova l'agenzia più vicina a te!
ASSICURAZIONI & INVESTIMENTI
Sede Legale: Via Monte Napoleone 8 - 20121 Milano